I nostri ragazzi si allenano e giocano in una struttura all’avanguardia che sicuramente riveste una singolarità nel paesaggio locale.
La struttura, inaugurata nel 2017, è stata fortemente voluta dalla Società NFT e realizzata grazie all’impegno, va ricordato, della precedente amministrazione societaria, con fondamentale contributo delle istituzioni, FIGC per il campo e Amministrazione Comunale per i servizi attigui come gli spogliatoi e il sistema di illuminazione.
Il terreno di gioco è di ultima generazione e a bassissimo impatto ambientale, nel pieno rispetto della sostenibilità.
E’ realizzato in materiale sintetico naturale, composto da un misto di materiali naturali e totalmente atossici come sughero, fibra di cocco e sabbia. Nonostante si tratti di sintetico il terreno ha la necessita di essere irrigato e per questo è stata realizzata una cisterna da 10.000 litri in grado di raccogliere acqua piovana.
A servizio dell’impianto sono stati costruiti quattro ampi spogliatoi per gli atleti, due per gli arbitri, un’ infermeria, un ufficio, e realizzato un sistema a pannelli solari per la produzione di acqua calda ed un impianto fotovoltaico di 4kW per l’illuminazione.
Il campo di Varea, insieme allo Stadio Montefeltro, è parte integrante del progetto Centro Federale Territoriale della Figc che dal Settembre 2016 è stato avviato ad Urbino.
L’obbiettivo della Società NFT nel prossimo futuro, oltre quello di mantenere e valorizzare al meglio la struttura, è quello di ottimizzarne e migliorarne gli spazi adiacenti. La realizzazione di tribune e altri servizi dedicati al complesso sportivo sono al vaglio.
Abbiamo realizzato il progetto di efficientamento dell’impianto di illuminazione, che ci consentirà di illuminare il terreno di gioco con migliore resa e a costi più bassi. La struttura, ora gestita da NFT, ha finalmente raggiunto il livello di operatività che merita, ed è ormai diventata riferimento anche per diversi gruppi amatoriali che la frequentano regolarmente.